Servizi al Lavoro

Programma GOL

Vedi la pagina istituzionale della Regione Piemonte

GOL è un programma nazionale che permette l’aggiornamento, la riqualificazione e l’inserimento nel mercato del lavoro alle persone in cerca di occupazione.
CampusLab eroga i servizi del programma GOL gratuitamente con finanziamenti UE legati a NEXT GENERATION EU nelle proprie sedi di Chivasso e Cigliano.

Schema riassuntivo Programma GOL

Buoni servizio lavoro per persone con disabilità

Vedi la pagina istituzionale della Regione Piemonte relativa ai Buoni servizio lavoro per persone con disabilità

Vedi la pagina istituzionale della Regione Piemonte relativa a Persone con disabilità e lavoro

Progetti di Inclusione – DiversInsieme

Il Nostro Impegno per l’Inclusione Socio-Lavorativa

Il progetto DiversInsieme nasce con l’obiettivo di favorire l’inclusione socio-lavorativa delle persone con disabilità, valorizzando le loro competenze e potenzialità. Attraverso un approccio innovativo e collaborativo, il progetto mira a creare opportunità di lavoro concrete e sostenibili, supportando i beneficiari in un percorso di crescita personale e professionale. Il progetto è rivolto a:

  • Disabili visivi
  • Disabili uditivi
  • Disabili fisici >= 74%

Visita la pagina del progetto DiversInsieme

Contributi alle aziende Fondo Regionale Disabili

Vedasi la pagina istituzionale della Regione Piemonte relativa ai contributi a favore delle aziende per gli inserimenti lavorativi di persone con disabilità

Vuoi conoscere sgravi nazionali e contributi per l’inserimento di persone disabili? Ecco una tabella semplificativa.

Schema procedura richiesta contributi per inserimento lavorativo disabili

È stato pubblicato il bando per l’erogazione di contributi rivolti ai datori di lavoro per favorire l’inserimento e il mantenimento del posto di lavoro delle persone con disabilità, finalizzato a favorire l’inclusione socio-lavorativa delle persone con disabilità, con le caratteristiche descritte all’art. 1 della L.68/99.

Il bando prevede le seguenti linee di intervento:

  1. Incentivi per l’inserimento lavorativo
  2. Incentivi per il mantenimento lavorativo
  3. Rimborso per l’attivazione di tirocini
  4. Servizi di consulenza
  5. Contributi per l’acquisto di ausili e accomodamenti